Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con carneo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Hai un bel colorito carneo: si direbbe tu stia benissimo!
- Il tuo colore carneo è differente da tutti gli amici del gruppo.
- Ogni tanto mi si risveglia un appetito carneo, allora ci do dentro con le grigliate.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): - Che schifo! - epitomò la veneta, incombendo come un carneo macigno sulla brunetta muta e dolorosa. E la governante, grata al professore: - Il professore, perché si tratta d'un professore, ha parlato stampato. Badate soltanto al vostro lavoro ed al vostro guadagno, la vostra cosa non fa politica, e i c… non vestono divisa. Chi ha un'idea, se la tenga dentro. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per carneo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: carnea, carnee, carnei, carnet, corneo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: carne. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ano. Altri scarti con resto non consecutivo: care, caro, cane, creo, arno. |
| Parole contenute in "carneo" |
| neo, carne. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "carneo" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/corneo. |
| Usando "carneo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coca * = corneo; * ovale = carnevale; * ovali = carnevali. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "carneo" si può ottenere dalle seguenti coppie: carrube/eburneo, carte/etneo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "carneo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cero * = cercarne; indio * = indicarne. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "carneo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: carne+neo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "carneo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: care/no, can/reo, ce/arno. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.