Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per neurone |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nefrone, neurine, neuroni. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: nerone. Altri scarti con resto non consecutivo: nero, nere, neon, none, eroe, eone, urne. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: neutrone. |
| Parole con "neurone" |
| Finiscono con "neurone": motoneurone, paraneurone. |
| Parole contenute in "neurone" |
| uro, euro, neuro. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tossi si ha NEUROtossiNE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "neurone" si può ottenere dalle seguenti coppie: nepa/paurone, neuromi/mine, neurosecreti/secretine. |
| Usando "neurone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pane * = paurone; * netterò = neurottero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "neurone" si può ottenere dalle seguenti coppie: neurina/anione. |
| Usando "neurone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enormi = neumi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "neurone" si può ottenere dalle seguenti coppie: neurottero/netterò. |
| Usando "neurone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * paurone = nepa; paurone * = pane; * mine = neuromi; * alee = neuronale; * secretine = neurosecreti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "neurone" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: nero/une, neo/urne. |
| Intrecciando le lettere di "neurone" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rom = neurormone. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.