Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diraderei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diraderai, diramerei. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: diradi, dirai, direi, dire, diade, diadi, diari, dadi, darei, dare, idee, idei, idre, ieri, radi, rare, rari, aderì, aerei, aeri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: digraderei. |
| Parole contenute in "diraderei" |
| ade, dir, ere, ira, rei, dirà, rade, radere, raderei. Contenute all'inverso: ari. |
| Incastri |
| Si può ottenere da diradi e ere (DIRADereI); da direi e rade (DIradeREI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diraderei" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirada/aerei. |
| Usando "diraderei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ridirà * = riderei. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diraderei" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridirà/riderei. |
| Usando "diraderei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riderei * = ridirà. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "diraderei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dir+raderei, dirà+raderei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "diraderei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dire/aderì. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.