Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reclamerei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: declamerei, reclamerai. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: reclami, recare, recai, reca, relè, reame, reami, remerei, remi, rame, rami, rare, rari, elmi, elee, elei, emeri, camere, care, cari, cerei, cere, ceri, crei, lami, lare, lari, aerei, aeri, meri. |
| Parole contenute in "reclamerei" |
| ere, rei, lame, mere, amerei, reclame. Contenute all'inverso: mal, rem, alce, rema. |
| Incastri |
| Si può ottenere da reclami e ere (RECLAMereI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reclamerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: reclami/mimerei, reclama/aerei. |
| Usando "reclamerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acre * = acclamerei; prore * = proclamerei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "reclamerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: reca/acclamerei, rese/esclamerei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "reclamerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acclamerei * = acre; proclamerei * = prore; reclami * = mimerei. |
| Sciarade e composizione |
| "reclamerei" è formata da: reclame+rei. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "reclamerei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: reclame+amerei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.