(participio passato).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mi spiace tanto, ma i tuoi capelli si sono diradati tantissimo nell'ultimo anno. |
| * Le nuvole si erano già diradate e le prime gocce, ormai spiovute da un'ora, lasciavano l'asfalto ancora bagnato. |
| * Fino a non molti mesi fa una massa di persone gravitava intorno ad un famoso personaggio dei nostri giorni; ora si è diradata. |
| * Diradasti l'acquisto di vestiti griffati a causa della perdita del lavoro, ma indossi sempre in modo raffinato. |
| * Mano a mano che la nebbia si diradava, trasparimmo nel reparto numeroso ed agguerrito che eravamo e loro se la diedero a gambe levate. |
| Ricordo con nostalgia le piante di saggine che mio nonno coltivava per farne delle granate durante l'inverno, quando i lavori nei campi si diradavano. |
| * Con il tempo diraderò i miei viaggi in auto a favore dell'aereo. |
| Quando la densità della nebbia è tale da non riuscire più a vedere e brevissima distanza, è necessario fermarsi e attendere che si diradi. |