Verbo | |
| Cristallizzare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare sia avere che essere. Il participio passato è cristallizzato. Il gerundio è cristallizzando. Il participio presente è cristallizzante. Vedi: coniugazione del verbo cristallizzare. |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di cristallizzare (solidificare, pietrificare, fissare, bloccare, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola cristallizzare è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, zz. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cristallizzare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Ganache al cioccolato bianco alla rosa canina. Sbircio gli appunti. Trito il cioccolato e metto la panna sul fornello con le bacche di vaniglia. Mischio un terzo della panna calda al cioccolato e li emulsiono con il minipimer, man mano aggiungo anche la panna rimasta, poi il burro. Non appena ottengo una crema liscia, ci sbriciolo dentro l'ingrediente segreto. I petali mi lasciano le dita profumatissime. Trasferisco il composto in una pirofila bassa e lo metto in cella a cristallizzare. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cristallizzare |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cristallizzate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: crisi, cria, crie, cista, cisti, ciste, citai, citare, cita, citi, ciliare, cile, calli, calla, calle, calia, calie, cali, calzare, calza, calze, calare, cala, cale, caia, caie, care, czar, ristare, risalire, risali, risale, risaia, risaie, risa, risi, rise, rita, riti, rialzare, rialza, rial, riai, rizzare, rizza, rizze, ralli, ralla, ralle, raia, raie, razza, razze, rare, italia, itali, itala, itale, ilare, stallia, stallie, stallare, stalla, stalle, staia, stai, stazza, stazze, stare, star, stizza, stizze, stia, stie, salire, sali, salare, sala, sale, saia. |
| Parole con "cristallizzare" |
| Finiscono con "cristallizzare": ricristallizzare. |
| Parole contenute in "cristallizzare" |
| are, cri, sta, zar, lizza, talli, stalli, lizzare, cristalli, cristallizza. Contenute all'inverso: era, sir, razzi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cristallizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: cristallizzai/ire, cristallizzata/tare, cristallizzatore/torere. |
| Usando "cristallizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = cristallizzata; * areate = cristallizzate; * areati = cristallizzati; * areato = cristallizzato; * rendo = cristallizzando; * resse = cristallizzasse; * ressi = cristallizzassi; * reste = cristallizzaste; * resti = cristallizzasti; * retore = cristallizzatore; * retori = cristallizzatori; * ressero = cristallizzassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cristallizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: cristallizzerà/areare, cristallizzata/atre, cristallizzato/otre. |
| Usando "cristallizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = cristallizzata; * erte = cristallizzate; * erti = cristallizzati; * erto = cristallizzato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cristallizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: cristallizza/area, cristallizzata/areata, cristallizzate/areate, cristallizzati/areati, cristallizzato/areato, cristallizzai/rei, cristallizzando/rendo, cristallizzasse/resse, cristallizzassero/ressero, cristallizzassi/ressi, cristallizzaste/reste, cristallizzasti/resti, cristallizzate/rete, cristallizzati/reti, cristallizzatore/retore, cristallizzatori/retori. |
| Usando "cristallizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = cristallizzatore; cric * = ricristallizzare. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cristallizzare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cristalli+lizzare, cristallizza+are, cristallizza+lizzare. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cristallizzare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = cristallizzatrice. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Brina cristallizzata in aghi lunghi e sottili, __ acqueo: tra la cornea e il cristallino, In chimica si studiano i cristallini, Carbonio puro cristallizzato, Ha famose cristallerie. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cristallizzabili, cristallizzai, cristallizzammo, cristallizzando, cristallizzano, cristallizzante, cristallizzanti « cristallizzare » cristallizzarono, cristallizzasse, cristallizzassero, cristallizzassi, cristallizzassimo, cristallizzaste, cristallizzasti |
| Parole di quattordici lettere: criselefantini, criselefantino, cristallizzano « cristallizzare » cristallizzata, cristallizzate, cristallizzati |
| Lista Verbi: crioconservare, criptare « cristallizzare » criticare, crivellare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottilizzare, utilizzare, sovrautilizzare, riutilizzare, sottoutilizzare, civilizzare, metallizzare « cristallizzare (erazzillatsirc) » ricristallizzare, satellizzare, tranquillizzare, metabolizzare, ridicolizzare, alcolizzare, monopolizzare |
| Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRI, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |