Forma verbale |
| Dileguiamo è una forma del verbo dileguare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dileguare. |
Informazioni di base |
| La parola dileguiamo è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Basta giochetti. — La donna frugò sotto il sedile con una mano e trovata una lucciola magnetica, attaccò il connettore e mise sul tettuccio la lampada blu a intermittenza. — Adesso ci dileguiamo a sirene spiegate. Non possiamo aspettare che facciano arrivare qualcun altro a riprendere il pedinamento. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dileguiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: dileggiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dilegua, dileguo, diluiamo, diluì, diego, diga, diamo, degu, demo, damo, ilei, ileo, ilio, lega, lego, limo. |
| Parole contenute in "dileguiamo" |
| amo, ile, dilegui. Contenute all'inverso: gel, mai, geli. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dileguiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dileguiate/temo. |
| Usando "dileguiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sedile * = seguiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dileguiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = dileguiate. |
| Sciarade e composizione |
| "dileguiamo" è formata da: dilegui+amo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Nel dilemma amletico, Diletta __, conduttrice in tivù, Si dilettano a recitare, Un dilettante che esce a caccia di immagini, Se si può, si unisce al dilettevole. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dilegueremmo, dilegueremo, dileguereste, dilegueresti, dileguerete, dileguerò, dilegui « dileguiamo » dileguiate, dileguino, dileguo, dileguò, dilemma, dilemmi, diletta |
| Parole di dieci lettere: dileguasti, dileguerai, dileguerei « dileguiamo » dileguiate, dilettante, dilettanti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ridistribuiamo, attribuiamo, acuiamo, evacuiamo, graduiamo, individuiamo, adeguiamo « dileguiamo (omaiugelid) » seguiamo, eseguiamo, inseguiamo, conseguiamo, proseguiamo, perseguiamo, susseguiamo |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |