Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acuiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: acuimmo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ciao. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: acuivamo. |
| Parole con "acuiamo" |
| Finiscono con "acuiamo": evacuiamo. |
| Parole contenute in "acuiamo" |
| amo, cui, acuì. Contenute all'inverso: mai. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno cent si ha ACcentUIAMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acuiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: acuiresti/restiamo, acuisci/sciamo, acuisti/stiamo, acuiate/temo. |
| Usando "acuiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = acuire; frac * = fruiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acuiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: acumina/animiamo. |
| Usando "acuiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caduca * = cadiamo; riduca * = ridiamo; conduca * = condiamo; traduca * = tradiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acuiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: acuire/amore. |
| Usando "acuiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fruiamo * = frac; * temo = acuiate. |
| Sciarade e composizione |
| "acuiamo" è formata da: acuì+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "acuiamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cd = accudiamo; * sigh = asciughiamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.