Forma verbale |
| Dileguino è una forma del verbo dileguare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dileguare. |
Informazioni di base |
| La parola dileguino è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dileguino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dileguino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dileggino, dileguano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dileguo, diluì, diego, dino, degu, degno, duino, ilei, ileo, ilio, legno, lego, lino, gino. |
| Parole contenute in "dileguino" |
| ile, dilegui. Contenute all'inverso: gel, geli. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dileguino" si può ottenere dalle seguenti coppie: dileguiate/etano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il dilemma amletico, La Diletta conduttrice televisiva, Si dilettano nel riprendere, Indefinito o dileguato, Se si può, si unisce al dilettevole. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dileguereste, dilegueresti, dileguerete, dileguerò, dilegui, dileguiamo, dileguiate « dileguino » dileguo, dileguò, dilemma, dilemmi, diletta, dilettano, dilettante |
| Parole di nove lettere: dileguavo, dileguerà, dileguerò « dileguino » dilettano, dilettare, dilettava |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): evacuino, taccuino, duino, graduino, beduino, individuino, adeguino « dileguino (oniugelid) » disambiguino, sanguino, sanguinò, risanguino, risanguinò, insanguino, insanguinò |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |