Forma verbale |
| Dileguerei è una forma del verbo dileguare (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di dileguare. |
Informazioni di base |
| La parola dileguerei è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dileguerei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dileggerei, dileguerai. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dilegui, diluì, digerì, direi, dire, degu, dure, duri, ilei, ieri, egee, egei, urei. |
| Parole contenute in "dileguerei" |
| ere, ile, rei. Contenute all'inverso: gel, geli. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dilegui e ere (DILEGUereI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dileguerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilegua/aerei. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Indefinito o dileguato, Tanti sono i corni del dilemma, Diletta i bambini, Una compagnia di attori dilettanti, Dileguarsi nel nulla. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dileguavi, dileguavo, dileguerà, dileguerai, dilegueranno, dileguerebbe, dileguerebbero « dileguerei » dilegueremmo, dilegueremo, dileguereste, dilegueresti, dileguerete, dileguerò, dilegui |
| Parole di dieci lettere: dileguaste, dileguasti, dileguerai « dileguerei » dileguiamo, dileguiate, dilettante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sputerei, disputerei, scruterei, evacuerei, graduerei, individuerei, adeguerei « dileguerei (iereugelid) » disambiguerei, dissanguerei, impinguerei, rimpinguerei, estinguerei, distinguerei, contraddistinguerei |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIL, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |