Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dileggiai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dileggia. Altri scarti con resto non consecutivo: diga, ilei, legga, legai, lega. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: dileggiati, dileggiavi. |
| Parole contenute in "dileggiai" |
| già, ile, leggi, dileggi, dileggia. Contenute all'inverso: gel, geli. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dileggiai" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/aleggiai, dimora/moraleggiai, dino/noleggiai, dive/veleggiai. |
| Usando "dileggiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nodi * = noleggiai; vedi * = veleggiai; * ire = dileggiare; * aiata = dileggiata; * aiate = dileggiate; * ito = dileggiato; * iva = dileggiava; * ivi = dileggiavi; * issi = dileggiassi; * ivano = dileggiavano; * ivate = dileggiavate; * isserò = dileggiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dileggiai" si può ottenere dalle seguenti coppie: diodi/idoleggiai, dilla/aleggiai. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dileggiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noleggiai = dino; * veleggiai = dive; noleggiai * = nodi; veleggiai * = vedi; * moraleggiai = dimora; * noi = dileggiano; * rei = dileggiare; * voi = dileggiavo; * mentii = dileggiamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.