Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dileggerò |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dileggerà, dileguerò, rileggerò. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: rileggere, rileggerà. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: diego, dirò, ileo, leggo, lego, egeo. |
| Parole contenute in "dileggero" |
| ero, ile, legge, leggero. Contenute all'inverso: gel, ore, geli, regge. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dirò e legge (DIleggeRO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dileggerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/aleggerò, dimora/moraleggerò, dino/noleggerò, dive/veleggerò. |
| Usando "dileggerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leggerona = dina; * leggerone = dine; nodi * = noleggerò; ridi * = rileggerò; vedi * = veleggerò. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dileggerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: diodi/idoleggerò, dilla/aleggerò, dille/eleggerò. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dileggerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: nidi/leggeroni. |
| Usando "dileggerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: leggeroni * = nidi; * nidi = leggeroni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dileggerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: dina/leggerona, dine/leggerone, dileggi/eroi. |
| Usando "dileggerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noleggerò = dino; * veleggerò = dive; noleggerò * = nodi; veleggerò * = vedi; * moraleggerò = dimora; * aio = dileggerai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.