Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola dileggiamento è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dileggiamento |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: dileggiamenti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dileggiamo, dileggiano, dileggiato, dileggino, dileggio, dilato, diego, digito, diga, diamo, dianto, diano, dimeno, dime, dino, dito, degno, demo, dame, damo, dato, ilei, ileo, ilio, iato, leggiamo, leggio, leggano, legga, legge, leggo, legamento, legame, legano, legato, lega, legno, lego, lento, lime, limo, lieto, lino, lamento, lame, lato, egeo, giano, gino, game, ameno, meno. |
| Parole contenute in "dileggiamento" |
| già, ile, amen, leggi, mento, amento, dileggi, dileggia. Contenute all'inverso: gel, mai, geli. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dileggiamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: dive/veleggiamento, dileggiamo/momento. |
| Usando "dileggiamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentono = dileggiano; * mentore = dileggiare; vedi * = veleggiamento. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dileggiamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: diodi/idoleggiamento, dileggiammo/omento. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dileggiamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: dileggiano/mentono, dileggiare/mentore. |
| Usando "dileggiamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * veleggiamento = dive; veleggiamento * = vedi; dileggiamo * = momento. |
| Sciarade e composizione |
| "dileggiamento" è formata da: dileggi+amento, dileggia+mento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dileggiamento" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dileggia+amento. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Uno che dileggia, I dileggi che si aggiungono al danno, Dileggiare, burlarsi di qualcuno, Scherno, esasperante dileggio, Dilegua a ogni schiarita. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Dileggiamento - S. m. Da DILEGGIARE. Il dileggiare, Beffa. Segner. Pred. 38. 2. (C) Ed io vi aggiungo di più, che se le procurano; come fece un Simeone, il quale si finse anche matto per incontrar più nojosi i dileggiamenti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dileggerò, dileggi, dileggia, dileggiabile, dileggiabili, dileggiai, dileggiamenti « dileggiamento » dileggiammo, dileggiamo, dileggiando, dileggiano, dileggiante, dileggianti, dileggiare |
| Parole di tredici lettere: dilazioneremo, dilazionerete, dileggiamenti « dileggiamento » dileggiassero, dileggiassimo, dileggiatrice |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fiancheggiamento, archeggiamento, scheggiamento, vagheggiamento, gorgheggiamento, arieggiamento, veleggiamento « dileggiamento (otnemaiggelid) » galleggiamento, palleggiamento, spalleggiamento, folleggiamento, molleggiamento, bamboleggiamento, idoleggiamento |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |