Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola cavalleggero è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ll. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cavalleggero per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Roberto, messo dal capitano Bassiani dietro alcune balle di paglia che colmavano un tratto diroccato del recinto, non fece in tempo a capire quel che accadeva: ciascun cavalleggero recava dietro di sé un moschettiere e, come arrivarono vicino al fossato, i cavalli cominciarono a costeggiarlo in cerchio mentre i moschettieri sparavano eliminando le poche sentinelle, quindi ogni moschettiere si era gettato di groppa, rotolando nel fossato. Mentre i cavalleggeri si disponevano a emiciclo di fronte all'ingresso, costringendo al riparo i difensori con un fuoco serrato, i moschettieri guadagnavano incolumi la porta e le brecce meno difese. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cavalleggero |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cavalleggeri. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cavallo, cavee, caverò, cave, cavo, calle, callo, calerò, cale, calo, caro, clero, cero, avallerò, avallo, avaro, aver, avrò, allegro, allego, alleerò, alleo, allo, aleggerò, alee, aero, agro, vallo, vale, valgo, vago, varo, vero, leggo, lego, egeo. |
| Parole contenute in "cavalleggero" |
| ava, ero, alle, cava, legge, valle, cavalle, leggero. Contenute all'inverso: gel, ore, ella, lava, regge. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cavalleggero" si può ottenere dalle seguenti coppie: cavavi/villeggerò. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cavalleggero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * villeggerò = cavavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cavalleggero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cavalle+leggero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Berretto di pelo dei cavalleggeri, Una decorazione cavalleresca, Come le cavalle affette da malattie respiratorie, Un famoso mago dei romanzi cavallereschi, Ordine cavalleresco istituito da Filippo il Buono. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Gran Dizionario Teorico-Militare del 1847 |
| Cavalleggiere, Cavalleggiero - s. m. In franc. Chevau-léger, e nel numero del più Chevaux-légers. Soldato a cavallo armato alla leggiera, soldato di cavalleria leggiera. Scrivesi anche Cavaleggiere.
Questa milizia venne così chiamata, quando s'incominciò a dividere le gravi armature dalle leggiere, che fu sul finire del secolo XV.; e però sul principio del secolo seguente il cavalleggiero non differiva dall'uomo d'arme se non in alcune parti della sua armatura, ancor tutta di acciaio, ma di minor peso dell'altra: egli combatteva con la lancia e collo stocco, portava in capo una celata ed armava la persona di petto e schiena, di goletta, di bracciali, e di manopole, oltre ad una lunga spada ed al pugnale che cingeva da fianco. Venne sovente confuso dagli scrittori di quel secolo colla lancia o Lanciere, e così l'uno come l'altro erano addestrati alle stesse fazioni, che sono a un di presso quelle della Cavalleria leggiera de' tempi nostri. Nel secolo XVII abbandonate le lance presero le armi da fuoco portatili, e si sgravarono altresì a poco a poco delle armi difensive di ferro, fin che si ridussero allo stato presente di soldati a cavallo armati e vestiti alla leggiera, con carabina corta, pistola e sciabola, e talvolta con lancia. [immagine] |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cavalierucce, cavalierucci, cavalieruccia, cavalieruccio, cavalla, cavalle, cavalleggeri « cavalleggero » cavalleresca, cavallerescamente, cavalleresche, cavallereschi, cavalleresco, cavalleria, cavallerie |
| Parole di dodici lettere: cavalierucce, cavalierucci, cavalleggeri « cavalleggero » cavalleresca, cavalleresco, cavallerizza |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): veleggerò, dileggerò, rileggerò, galleggerò, rigalleggerò, palleggerò, spalleggerò « cavalleggero (oreggellavac) » villeggerò, folleggerò, molleggerò, bamboleggerò, simboleggerò, iperboleggerò, oracoleggerò |
| Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAV, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |