Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per desuma |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: desume, desumi, desumo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esuma. Altri scarti con resto non consecutivo: duma. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: camuse. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: esumai. |
| Parole con "desuma" |
| Iniziano con "desuma": desumano. |
| Parole contenute in "desuma" |
| esuma. Contenute all'inverso: muse. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "desuma" si può ottenere dalle seguenti coppie: dee/esuma, destra/trauma. |
| Usando "desuma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manta = desunta; * mante = desunte; * manti = desunti; * manto = desunto; prede * = presuma; * aera = desumerà; * aero = desumerò; * aerai = desumerai; * aerei = desumerei; * aiate = desumiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "desuma" si può ottenere dalle seguenti coppie: desse/esuma. |
| Usando "desuma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ammesse = desumesse; * ammessi = desumessi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "desuma" si può ottenere dalle seguenti coppie: desunta/manta, desunte/mante, desunti/manti, desunto/manto. |
| Usando "desuma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trauma = destra; * anoa = desumano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "desuma" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = desumerai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.