Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per camuse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: camune, camusa, camusi, camuso. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cause. Altri scarti con resto non consecutivo: case. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: cambuse. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: desuma. |
| Parole contenute in "camuse" |
| muse. Contenute all'inverso: esuma. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "camuse" si può ottenere dalle seguenti coppie: campa/pause. |
| Usando "camuse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * musetta = catta; * musette = catte; * seni = camuni; * seno = camuno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "camuse" si può ottenere dalle seguenti coppie: camuna/anse. |
| Usando "camuse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esumino = caino. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "camuse" si può ottenere dalle seguenti coppie: oca/museo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "camuse" si può ottenere dalle seguenti coppie: caì/musei, catta/musetta, catte/musette, camuni/seni, camuno/seno. |
| Usando "camuse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pause = campa. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.