(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quel sistema di contabilità è ormai desueto, bisogna trovarne uno più recente. |
| A volte mi compiaccio di usare vocaboli alquanto desueti, come "chiasmo", "delibare", "espunto". |
| * Mentre espungevamo da un libro antico alcune parole desuete per sostituirle nella edizione successiva, fummo ammoniti dall'editore. |
| Stai tranquillo, anche se è una operazione desueta darà ottimi risultati. |
| Dalla sua reazione si desume che non sia soddisfatto dei risultati. |
| Dalle prime parole che l'oratore disse, desumemmo subito da che parte politica stava e allora andammo via sconsolate. |
| * Facendo ricorso alle mie conoscenze scientifiche e desumendo la pericolosità della macchina, ne proibii l'utilizzo. |
| * Mentre Luca raccontava episodi delle sue vacanze, il tuo sguardo era desumente della tua incredulità. |