Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per desumi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: desuma, desume, desumo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: esumi. |
| Parole con "desumi" |
| Iniziano con "desumi": desumiamo, desumiate, desumibile, desumibili. |
| Parole contenute in "desumi" |
| esumi. Contenute all'inverso: muse. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha DESUMeraI; con ere si ha DESUMereI; con est si ha DESUMestI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "desumi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dee/esumi, destra/traumi, desueti/etimi. |
| Usando "desumi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * umico = desco; * mieta = desueta; * miete = desuete; * mieti = desueti; * mieto = desueto; prede * = presumi; * mimano = desumano; * mimerà = desumerà; * mimerò = desumerò; * mimerai = desumerai; * mimerei = desumerei; * mimiamo = desumiamo; * mimiate = desumiate; * mimeremo = desumeremo; * mimerete = desumerete; * mimeranno = desumeranno; * mimerebbe = desumerebbe; * mimeremmo = desumeremmo; * mimereste = desumereste; * mimeresti = desumeresti; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "desumi" si può ottenere dalle seguenti coppie: desse/esumi. |
| Usando "desumi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * immesse = desumesse; * immessi = desumessi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "desumi" si può ottenere dalle seguenti coppie: desco/umico, desueta/mieta, desuete/miete, desueti/mieti, desueto/mieto. |
| Usando "desumi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * traumi = destra; desumono * = monomi; * etimi = desueti; * eroi = desumerò; * monomi = desumono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.