Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per descriverli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: descriverai, descriverci, descriverei, descriverla, descriverle, descriverlo, descrivermi, descriversi, descriverti, descrivervi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: descrivi, decili, derive, derivi, deve, devi, drive, dive, divi, esci, esce, esili, erri, scrivi, scie, scii, sieri, sili, sveli, seri, crie, crei, cieli, ceri, celi, riverì, riveli, riel, ieri, veri, veli. |
| Parole contenute in "descriverli" |
| cri, rive, scrive, descrive, scriverli. Contenute all'inverso: evi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "descriverli" si può ottenere dalle seguenti coppie: descrivi/viverli, descriverà/ali, descrivermi/mili, descriverò/oli, descriversi/sili, descrivervi/vili. |
| Usando "descriverli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = descriverci; * limi = descrivermi; * lisi = descriversi; * liti = descriverti; ride * = riscriverli; * liete = descriverete. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "descriverli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ilei = descriverei. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "descriverli" si può ottenere dalle seguenti coppie: descriverci/lici, descriverete/liete, descrivermi/limi, descriversi/lisi, descriverti/liti. |
| Usando "descriverli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: descrivi * = viverli; * mili = descrivermi; * sili = descriversi; * vili = descrivervi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "descriverli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: descrive+scriverli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.