Forma verbale |
| Dattiloscrivereste è una forma del verbo dattiloscrivere (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di dattiloscrivere. |
Informazioni di base |
| La parola dattiloscrivereste è formata da diciotto lettere, sette vocali e undici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dattiloscrivereste per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dattiloscrivereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: dattiloscriveresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: dattiloscriverete. Altri scarti con resto non consecutivo: dattiloscriveste, dattiloscrivete, dattili, dative, dati, datosi, datoci, datori, datore, dato, datereste, daterete, date, dalie, dacie, dacite, daci, dace, dareste, darete, dare, diorite, discrete, discese, disse, dici, diceste, dice, direste, direte, dire, diverse, diverte, dive, diete, dite, dosi, dosereste, doserete, dose, dori, dorereste, dorerete, dorreste, dorrete, dovere, dover, doveste, dovete, dove, dovreste, dovrete, dote, drive, deste, atticiste, attici, attiri, attirereste, attirerete, attivereste, attiverete, attive, attori, attore, attorte, atto, attere, attese, atte... |
| Parole contenute in "dattiloscrivereste" |
| cri, ere, est, ilo, atti, rive, vere, datti, reste, scrive, dattilo, scrivere, scrivereste, dattiloscrive, dattiloscrivere. Contenute all'inverso: evi, oli, sol, sere, soli. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dattiloscrivere e est (DATTILOSCRIVERestE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dattiloscrivereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: dattiloscriverete/teste. |
| Usando "dattiloscrivereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = dattiloscriverai; * resteremo = dattiloscriveremo; * resterete = dattiloscriverete; * resteranno = dattiloscriveranno; * resterebbe = dattiloscriverebbe; * resteremmo = dattiloscriveremmo; * resterebbero = dattiloscriverebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dattiloscrivereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: dattiloscriveva/avreste. |
| Sciarade e composizione |
| "dattiloscrivereste" è formata da: dattilo+scrivereste, dattiloscrive+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dattiloscrivereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dattiloscrive+scrivereste, dattiloscrivere+reste, dattiloscrivere+scrivereste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Era una carta per copie dattiloscritte, Li dava la sibilla, I fiori che davano l'oblio, I piattini posti sui davanzali, È fornito dal datore di lavoro ai propri dipendenti per consumare il pranzo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dattiloscriveranno, dattiloscrivere, dattiloscriverebbe, dattiloscriverebbero, dattiloscriverei, dattiloscriveremmo, dattiloscriveremo « dattiloscrivereste » dattiloscriveresti, dattiloscriverete, dattiloscriverò, dattiloscrivesse, dattiloscrivessero, dattiloscrivessi, dattiloscrivessimo |
| Parole di diciotto lettere: dattiloscriveranno, dattiloscriverebbe, dattiloscriveremmo « dattiloscrivereste » dattiloscriveresti, dattiloscrivessero, dattiloscrivessimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): trascrivereste, descrivereste, prescrivereste, iscrivereste, riscrivereste, inscrivereste, circoscrivereste « dattiloscrivereste (etserevircsolittad) » proscrivereste, sottoscrivereste, derivereste, privereste, deprivereste, arrivereste, coltivereste |
| Indice parole che: iniziano con D, con DA, parole che iniziano con DAT, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |