| Aveva organizzato uno spettacolo che sotto molti aspetti poteva definirsi felliniano. |
| Una ragazza nata a Rovereto nel 1983 può, a buon diritto, definirsi una trentina sulla trentina. |
| Molti abitanti della Repubblica Ceca continuano a definirsi boemi. |
| Nonostante le condizioni ambientali così calde da definirsi quasi bollenti, riuscirono a portare a termine la partita. |
| Non esiste un'età precisa in cui un essere umano può definirsi maturo. Tutto dipende dal raggiungimento dell'autonomia emotiva e dell'autostima. |
| Per la presenza di vari canaletti all'interno del suo gambo, il sedano può definirsi un ortaggio tubuloso. |
| Le primavere dell'ultimo decennio non possono definirsi tali. |
| Chi compie un delitto efferato, chi abusa del potere, non può definirsi essere umano, il quale nasce con un'innata spinta alla cooperazione. |
| Lo sportivo che assume una sostanza anabolizzante raggiungerà di certo dei record, ma non potrà più definirsi tale. |
| A partire dai tempi di Giustiniano molte interpretazioni delle leggi possono definirsi pandettistiche. |
| Con un comunicato stampa è stato annunciato che le date di scadenza dei pagamenti slitteranno a data da definirsi. |
| Nonostante sia perugino, il mio amico Gianni trova riduttivo definirsi umbro e ogni volta che gli si chiede la provenienza, risponde di essere italiano! |
| Ho assistito in più di un'occasione qualcuno definirsi incorruttibile, salvo poi vederlo seduto nel banco degli imputati per aver preso mazzette. |
| Dopo le ultime epurazioni non rimase quasi nessun dirigente che potesse ancora definirsi bossiano. |
| Era originario di Trieste ma non amava definirsi giuliano. |
| La persona falsa è da considerare e da definirsi bigotto. |
| Definirsi "no global" è diventata ultimamente una moda che in molti casi nasconde l'incapacità di inserirsi nella società. |
| Quelli che odiano le altre religioni, non possono definirsi cristiani! |
| L'Italia potrà definirsi una nazione solo se la popolazione, oltre ad avere tradizioni e lingua comuni, avrà aspirazioni di unità e partecipazione. |
| Un mio amico si ostina a definirsi un ternano di città, ma so per certo che abita in una località della provincia a venti chilometri dal capoluogo. |