| Dopo il lungo periodo di siccità, i nostri cavalli mangeranno solo fieno e non brucheranno erba fresca. |
| Caricammo sul carro numerose balle di fieno che poi trasportammo nella stalla! |
| Per risparmiare le scarse risorse di fieno, sono stati costretti a sottoalimentare le mucche della malga. |
| Il contadino, dopo il raccolto, ammassò tutto il fieno nel pagliaio. |
| La balla di fieno rotolava pericolosamente verso la stalla. |
| La balla di fieno rotolò giù per il pendio fino a schiantarsi. |
| Un agricoltore trainava col trattore un carro di fieno posto in modo sbilanciato, tanto che si rovesciò con un rischio anche per il contadino. |
| A seguito della forte nevicata, la forestale paracadutò del fieno agli animali in alta quota. |
| Quel contadino ha proceduto malamente con l'affastellamento del fieno. |
| Mio nipote salì sul covoncino di fieno per essere fotografato. |
| Oggi la paglia ed il fieno vengono tritati e imballati con apposite macchine agricole e riposti come un tempo nei fienili. |
| In montagna raccogliere il fieno nel momento giusto dà risultati migliori nella qualità del latte. |
| Il tridente, chiamato anche forcone, è l'attrezzo con cui mio nonno raccoglieva il fieno nella stalla. |
| Anche oggi li riaiutano a scaricare il fieno e depositarlo nel fienile. |
| Mamma mi racconti di quando eri bambina e affastellavi il fieno per gli animali? |
| Mio nonno cerca di ammucchiare fieno per utilizzarlo in inverno. |
| Dopo che avevano trainato il carro del fieno, sparigliò i cavalli e li mise nei loro rispettivi box. |
| Aggioghiamo i buoi al carro e portiamo il fieno in cascina. |
| Dopo tutto l'inverno col fieno, il mio bestiame mangia con ingordigia il trifoglio del primo sfalcio primaverile. |
| Dopo una lunga camminata mi sono adagiato su di un giaciglio di fieno. |