| Ho ancora delle pelli di renna, che venderò al sarto vicino casa. |
| Commerciai pelli di animale quando vi fu la corsa all'oro in Alaska. |
| I nostri antenati, vissuti nell'era preistorica, vestivano pelli di animali per ripararsi dal freddo. |
| Chiesi al calzolaio se aveva delle pelli conce per aggiustare la borsa. |
| Ho osservato meravigliato il lavoro dei conciatori di pelli in quell'azienda: avevano una manualità straordinaria! |
| Dalla presenza di tutti questi orbelli ritengo che il proprietario sia stato un conciatore di pelli. |
| Decideste di tannare le pelli che vi avevano regalato per evitarne la putrefazione. |
| Le pelli arrivate dal Canada erano così malridotte che le dovemmo riconciare. |
| Mise le pelli di foca agli sci, valicò il passo e raggiunse il fondovalle. |
| Tu pensi che gli acquirenti di pellami, per fare borse, riconcerebbero le pelli più volte per renderle perfette e durature? |
| Nei territori al di là del mare il pellaio lo si vede lungo la strada con le sue magnifiche pelli, anche di volpe. |
| Mentre era intenta a tannare le pelli si è sentita male all'improvviso. |
| Il mastro cappellaio usava l'acquaforte per conservare le pelli. |
| È arrivato il nuovo carico di concino da utilizzare per la concia delle pelli da inviare all'estero. |
| Le tende indiane degli Amerindi avevano forma conica ed erano costruite con pelli unite di animali. |