Forma verbale |
| Curiosavate è una forma del verbo curiosare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di curiosare. |
Informazioni di base |
| La parola curiosavate è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con curiosavate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per curiosavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: curiosate, curiose, curiate, curia, curie, curo, curavate, curava, curate, cura, curvate, curva, curve, cure, cute, cria, crie, croste, croate, cioè, ciste, cosa, coste, cose, covate, cova, cove, cote, cavate, cava, cave, uria, urie, uosa, uose, uova, usavate, usava, usate, risate, risa, rise, riva, rive, rosate, rosa, roste, rose, rote, rave, rate, ivate, osate, oste, ovate. |
| Parole contenute in "curiosavate" |
| ava, osa, rio, uri, curi, iosa, vate, curio, osava, curiosa, osavate, curiosava. Contenute all'inverso: eta, tav, vaso. |
| Incastri |
| Si può ottenere da curvate e iosa (CURiosaVATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "curiosavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: curiosai/ivate, curiosasti/stivate, curiosavano/note. |
| Usando "curiosavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = curiosavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "curiosavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: curiosi/issavate, curiosavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "curiosavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: curiosava/atea, curiosavi/atei, curiosavo/ateo, curiosavamo/temo. |
| Usando "curiosavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = curiosasti; * note = curiosavano. |
| Sciarade e composizione |
| "curiosavate" è formata da: curi+osavate, curiosa+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "curiosavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: curio+osavate, curiosa+osavate, curiosava+vate, curiosava+osavate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ha visitatori che amano curiosare tra la merce esposta, Intrattenimento televisivo con chef, ricette, curiosità culinarie, Un curioso edificio di Praga progettato da Frank Gehry, Si dice di persona curiosa e stravagante, Il cuore del curiosone. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: curiosaste, curiosasti, curiosate, curiosato, curiosava, curiosavamo, curiosavano « curiosavate » curiosavi, curiosavo, curiose, curioserà, curioserai, curioseranno, curioserebbe |
| Parole di undici lettere: curiosarono, curiosavamo, curiosavano « curiosavate » curioseremo, curioserete, curiosuccia |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripensavate, compensavate, ricompensavate, dispensavate, osavate, dosavate, chiosavate « curiosavate (etavasoiruc) » posavate, riposavate, sposavate, risposavate, tosavate, versavate, traversavate |
| Indice parole che: iniziano con C, con CU, parole che iniziano con CUR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |