Forma verbale |
| Curiosavo è una forma del verbo curiosare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di curiosare. |
Informazioni di base |
| La parola curiosavo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con curiosavo per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Io invece restai ancora un po' nella vecchia scuola: controllai tutti i banchi, lessi tutte le iniziali e provai a immaginare i nomi di quei ragazzini. Poi, mentre curiosavo, trovai un'incisione più accurata e recente. Il solco lasciato dal coltello spiccava nel legno ingrigito come un taglio fresco. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per curiosavo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: curiosano, curiosato, curiosava, curiosavi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: curioso, curia, curo, curavo, cura, curvo, cria, ciao, cosa, coso, covo, cavo, uria, uosa, uovo, usavo, risa, riso, rivo, rosa, roso, rovo. |
| Parole contenute in "curiosavo" |
| avo, osa, rio, uri, curi, iosa, curio, osavo, curiosa. Contenute all'inverso: vaso. |
| Incastri |
| Si può ottenere da curvo e iosa (CURiosaVO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "curiosavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: curiosasti/stivo. |
| Usando "curiosavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = curiosato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "curiosavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: curiosi/issavo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "curiosavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: curiosai/voi, curiosato/voto. |
| Usando "curiosavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = curiosasti; * ateo = curiosavate. |
| Sciarade e composizione |
| "curiosavo" è formata da: curi+osavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "curiosavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: curio+osavo, curiosa+avo, curiosa+osavo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ha visitatori che amano curiosare tra la merce esposta, I curiosi pupazzetti del film Cattivissimo me, Un po' di curiosità, Il curioso nome con cui è nota la Centella asiatica, Il nome della Curie. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: curiosate, curiosato, curiosava, curiosavamo, curiosavano, curiosavate, curiosavi « curiosavo » curiose, curioserà, curioserai, curioseranno, curioserebbe, curioserebbero, curioserei |
| Parole di nove lettere: curiosato, curiosava, curiosavi « curiosavo » curioserà, curioserò, curiosino |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripensavo, compensavo, ricompensavo, dispensavo, osavo, dosavo, chiosavo « curiosavo (ovasoiruc) » posavo, riposavo, sposavo, risposavo, tosavo, versavo, traversavo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CU, parole che iniziano con CUR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |