Forma verbale |
| Curiosarono è una forma del verbo curiosare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di curiosare. |
Informazioni di base |
| La parola curiosarono è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con curiosarono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per curiosarono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: curiosano, curioso, curia, curino, curo, curarono, curaro, curano, cura, cuor, cria, ciao, ciano, ciro, cosa, coso, corono, coro, corno, cono, caro, uria, urino, urano, uosa, usarono, usano, risano, risa, riso, rosa, roso, roar, roano, raro, osano, orno, sarno, sano, sono, arno. |
| Parole contenute in "curiosarono" |
| aro, osa, rio, uri, curi, iosa, sarò, curio, curiosa, osarono. Contenute all'inverso: ora, ras, raso, onora, rasoi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "curiosarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: curiosi/issarono. |
| Usando "curiosarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorassero = curioserò. |
| Sciarade e composizione |
| "curiosarono" è formata da: curi+osarono. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "curiosarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: curio+osarono, curiosa+osarono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "curiosarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: curioso/arno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ha visitatori che amano curiosare tra la merce esposta, Il nome della Curie, I curiosi pupazzetti del film Cattivissimo me, Si chiamò Curia Raetorum, Ne accadono di curiosi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: curiosamente, curiosammo, curiosando, curiosano, curiosante, curiosanti, curiosare « curiosarono » curiosasse, curiosassero, curiosassi, curiosassimo, curiosaste, curiosasti, curiosate |
| Parole di undici lettere: curialmente, curiosaccia, curiosaccio « curiosarono » curiosavamo, curiosavano, curiosavate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripensarono, compensarono, ricompensarono, dispensarono, osarono, dosarono, chiosarono « curiosarono (onorasoiruc) » posarono, riposarono, sposarono, risposarono, tosarono, versarono, traversarono |
| Indice parole che: iniziano con C, con CU, parole che iniziano con CUR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |