Forma verbale |
| Curioserai è una forma del verbo curiosare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di curiosare. |
Informazioni di base |
| La parola curioserai è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per curioserai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: curioserei. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: curioserà. Altri scarti con resto non consecutivo: curiosai, curiosa, curiosi, curie, curia, curo, curerai, curerà, cure, curai, cura, cuori, cuor, cuoi, crisi, crie, cria, creai, crea, crei, cioè, cose, cosa, cosi, cora, cori, cerai, cera, ceri, urie, uria, urea, urei, urrà, uose, uosa, userai, userà, usai, rise, risa, risi, riai, rosea, rosei, rose, rosai, rosa, rosi, iosa, ieri, osei, osai, seri. |
| Parole contenute in "curioserai" |
| era, osé, rio, uri, curi, sera, curio, oserà, oserai, curiose, curioserà. Contenute all'inverso: are, reso. |
| Incastri |
| Si può ottenere da curiosi e era (CURIOSeraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "curioserai" si può ottenere dalle seguenti coppie: curiosa/aerai, curiosereste/resterai. |
| Usando "curioserai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = curioseranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "curioserai" si può ottenere dalle seguenti coppie: curiosi/isserai, curiosetta/attrai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "curioserai" si può ottenere dalle seguenti coppie: curioserò/aio. |
| Sciarade e composizione |
| "curioserai" è formata da: curi+oserai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "curioserai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: curio+oserai, curiose+oserai, curioserà+oserai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "curioserai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: curiosa/eri. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I curiosi amano interessarsi di quelli altrui, Si dice lo sia la curiosità, È troppo curioso, La... pietra del curling, Si dice di persona curiosa e stravagante. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: curiosavamo, curiosavano, curiosavate, curiosavi, curiosavo, curiose, curioserà « curioserai » curioseranno, curioserebbe, curioserebbero, curioserei, curioseremmo, curioseremo, curiosereste |
| Parole di dieci lettere: curiosassi, curiosaste, curiosasti « curioserai » curioserei, curiosetta, curiosette |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripenserai, compenserai, ricompenserai, dispenserai, oserai, doserai, chioserai « curioserai (iaresoiruc) » poserai, riposerai, sposerai, risposerai, toserai, verserai, traverserai |
| Indice parole che: iniziano con C, con CU, parole che iniziano con CUR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |