Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per curvate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: curiate, curvare, curvata, curvati, curvato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: curate. Altri scarti con resto non consecutivo: curve, cura, cure, cute, rate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: curavate, curvante, curvaste, curviate. |
| Parole con "curvate" |
| Finiscono con "curvate": incurvate. |
| Parole contenute in "curvate" |
| vate, curva. Contenute all'inverso: eta, tav. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno iosa si ha CURiosaVATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "curvate" si può ottenere dalle seguenti coppie: curabilità/abilitavate, curda/davate, curerà/eravate, curi/ivate, curo/ovate, curvai/aiate, curvare/areate, curvarmi/armiate, curvano/note, curvare/rete, curvava/vate, curvavi/vite. |
| Usando "curvate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = curvando; * tenti = curvanti; * tersi = curvarsi; * tesse = curvasse; * tessi = curvassi; * teste = curvaste; * testi = curvasti; * tessero = curvassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "curvate" si può ottenere dalle seguenti coppie: curare/eravate, curarono/onoravate, curassi/issavate, curative/evitavate, curverà/areate, curvano/onte, curvare/erte. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "curvate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricurva/teri. |
| Usando "curvate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = ricurva. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "curvate" si può ottenere dalle seguenti coppie: curva/atea, curve/atee, curvi/atei, curvo/ateo, curvando/tendo, curvanti/tenti, curvarsi/tersi, curvasse/tesse, curvassero/tessero, curvassi/tessi, curvaste/teste, curvasti/testi. |
| Usando "curvate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * davate = curda; * eravate = curerà; * note = curvano; * areate = curvare; * vite = curvavi; * armiate = curvarmi; * uree = curvature; * abilitavate = curabilità. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "curvate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: curva+vate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "curvate" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = scurivate; osa * = oscuravate; * atta = catturavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.