Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per curarli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: curarci, curarla, curarle, curarlo, curarmi, curarsi, curarti, curarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: curai, curi, culi, cari, cali, urli, rari. |
| Parole con "curarli" |
| Finiscono con "curarli": assicurarli, rassicurarli. |
| Parole contenute in "curarli" |
| cura. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "curarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: curata/tarli, curarmi/mili, curaro/oli, curarsi/sili, curarvi/vili. |
| Usando "curarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = curarci; * limi = curarmi; * lisi = curarsi; * liti = curarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "curarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: curarci/lici, curarmi/limi, curarsi/lisi, curarti/liti. |
| Usando "curarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mili = curarmi; * sili = curarsi; * vili = curarvi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "curarli" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cra/urli, cari/url. |
| Intrecciando le lettere di "curarli" (*) con un'altra parola si può ottenere: prose * = procurarseli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.