Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per curarico |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cumarico, curarica, curarici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: curaro, curai, curio, curi, curo, crac, cric, carico, cari, caro, caio, caco, urico, raro, arco. |
| Parole contenute in "curarico" |
| ari, cura, rari. Contenute all'inverso: ira. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "curarico" si può ottenere dalle seguenti coppie: curaste/sterico, curato/torico, curarla/laico. |
| Usando "curarico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riconti = curanti; * ricorsi = curarsi; * ricorono = curarono; * ohe = curariche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "curarico" si può ottenere dalle seguenti coppie: curvo/ovarico. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "curarico" si può ottenere dalle seguenti coppie: procura/ricopro. |
| Usando "curarico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricopro * = procura; * procura = ricopro. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "curarico" si può ottenere dalle seguenti coppie: curanti/riconti, curarono/ricorono, curarsi/ricorsi. |
| Usando "curarico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torico = curato; * laico = curarla; * sterico = curaste; * curarsi = ricorsi; curarica * = ricarico; * curarono = ricorono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "curarico" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: curi/arco, cra/urico. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.