Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per curariche |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cumariche. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: curare, curai, curie, curi, cure, cuce, crac, cric, crie, cariche, carie, cari, care, caie, cache, ciche, uriche, urie, rare, raie, arie, arche. |
| Parole contenute in "curariche" |
| ari, che, cura, rari. Contenute all'inverso: ira. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "curariche" si può ottenere dalle seguenti coppie: curarica/ricariche, curaste/steriche, curato/toriche, curarla/laiche, curarica/cache, curarici/ciche, curarico/ohe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "curariche" si può ottenere dalle seguenti coppie: curvo/ovariche, curarle/eliche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "curariche" si può ottenere dalle seguenti coppie: curarici/hei. |
| Usando "curariche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * toriche = curato; * laiche = curarla; * steriche = curaste; curarica * = ricariche. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "curariche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: curi/arche, cra/uriche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.