Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attrarli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attrarci, attrarla, attrarle, attrarlo, attrarmi, attrarsi, attrarti, attrarvi, attuarli. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: attrai, atta, atti, atra, atri, arai, arri, tarli, tari, tali, rari. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: attirarli. |
| Parole contenute in "attrarli" |
| tra, trarli. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attrarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: attriti/ritirarli, attraversa/versarli, attrarmi/mili, attrarsi/sili, attrarvi/vili. |
| Usando "attrarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = attrarci; * limi = attrarmi; * lire = attrarre; * lira = attrarrà; * lisi = attrarsi; * liti = attrarti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attrarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: attraeva/averli, attrarrò/orli. |
| Usando "attrarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: adotta * = adorarli; dista * = distrarli; zucchetta * = zuccherarli. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attrarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: attrarci/lici, attrarmi/limi, attrarrà/lira, attrarre/lire, attrarsi/lisi, attrarti/liti. |
| Usando "attrarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritirarli = attriti; * mili = attrarmi; * sili = attrarsi; * vili = attrarvi; attriti * = ritirarli. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "attrarli" (*) con un'altra parola si può ottenere: cu * = catturarli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.