Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cumarico |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cumarica, cumarici, curarico, fumarico. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fumarica, fumarici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: curio, curi, curo, carico, cari, caro, caio, caco, cric, umico, urico, mario, marco, marò, arco. |
| Parole contenute in "cumarico" |
| ari, mari. Contenute all'inverso: ira, ram. |
| Lucchetti |
| Usando "cumarico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * maricoltore = cultore; * maricoltori = cultori; * maricoltura = cultura; * maricolture = culture; * maricoltrice = cultrice; * maricoltrici = cultrici; * ricoroni = cumaroni; * ohe = cumariche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cumarico" si può ottenere dalle seguenti coppie: cumane/enrico, cumarone/enoico. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cumarico" si può ottenere dalle seguenti coppie: cultore/maricoltore, cultori/maricoltori, cultrice/maricoltrice, cultrici/maricoltrici, cultura/maricoltura, culture/maricolture, cumaroni/ricoroni. |
| Usando "cumarico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cumarica * = ricarico; * cumarica = ricorica; * cumaroni = ricoroni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cumarico" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cui/marco. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.