(indicativo presente).
| Amo moltissimo la verdura chiamata Catalogna e la cucino in vari modi. |
| Quando cucino le melanzane, dopo averle scottate in acqua bollente, le colo e le strizzo per eliminare il liquido. |
| Anche se la carne dei cefali è alquanto grassa, li cucino spesso al forno con le olive nere. |
| Se mio marito brontolasse per il cibo che cucino, gli direi di cercarsi una brava cuoca. |
| I piatti di pesce, che cucino per i miei amici, vengono sempre molto apprezzati! |
| Cucino spesso le alette di pollo in insalata, con la maionese e i cetriolini sott'aceto. |
| Quando cucino le torte, le faccio della dimensione che sia frazionabile in fette uguali per tutti. |
| Cucino spesso il cuscus, poiché piace molto anche ai miei nipotini. |
| Alle persone che vengono a cena a casa mia cucino anche uno spezzatino maghrebino molto piccante. |
| Ogni volta che cucino espando un profumino che attira mio marito. |
| Il vapore acqueo che si forma nella veranda ogni volta che cucino mi costringe ad asciugare i vetri in continuazione. |
| Mentre cucino evito di piluccare, altrimenti non mangerei nulla una volta a tavola. |
| Quando mi cucino il risotto lo sfumo sempre col vino bianco secco. |
| Ti dispiacerebbe apparecchiare la tavola mentre cucino? |
| A mio figlio piace molto quando cucino il pollo crostoso. |
| Quando cucino sono distratto e incrosto di bruciato tutte le pentole! |
| E non schifare tutto ciò che cucino: se pensi di essere più bravo di me, mettiti ai fornelli e dimostramelo! |
| Non mi piace usare troppi ingredienti quando cucino altrimenti i sapori si sovrappongono. |
| Cucino, lavo, stendo, stiro e tu continui a lamentarti! |
| Qualsiasi cibo cucino a mio marito non va bene perché è un uomo incontentabile. |