Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola catalogna è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (angolata). Divisione in sillabe: ca-ta-ló-gna. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con catalogna per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Ma quando fu a sette od otto passi, con sua grande sorpresa vide il bandito alzarsi con uno scatto da belva, ripiegare la pelle di bisonte e puntare la navaja come un valiente della Catalogna o dei Pirenei. |
| Libri |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per catalogna |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: catalogne, catalogni, catalogno. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: cataloga. Altri scarti con resto non consecutivo: calo, cala, cagna, clona, atona, alga, tana, toga. |
| Parole contenute in "catalogna" |
| log. Contenute all'inverso: gol, ola, tac, gola, angola, angolata. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "catalogna" si può ottenere dalle seguenti coppie: cataloghi/ghigna, catalogo/gogna, cataloga/ana, catalogano/anona, cataloganti/antina, catalogare/arena, catalogato/atona, catalogava/avana, catalogico/icona. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "catalogna" si può ottenere dalle seguenti coppie: catalogavi/ivana. |
| Usando "catalogna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anici = catalogici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "catalogna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: catalogo * = gogna; cataloghi * = ghigna; * ghigna = cataloghi; * anona = catalogano; * arena = catalogare; * atona = catalogato; * avana = catalogava; * icona = catalogico; * antina = cataloganti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
| Catalogna - Questa provincia di Spagna, inavasa dai Romani, fu loro tolta dai Goti verso l'anno 470. I Mori la conquistarono da questi nel 712, ed i Franchi dai Mori al principio del secolo IX. Poco dopo essa provincia formò una sovranità particolare, e dal 839 in poi ebbe sedici conti, fino e comprensovi Raimondo V. il quale morì nel 1172. Riunita alla monarchia Spagnuola nel 1640, conservò i suoi privilegi, le sue leggi e le sue costumanze. [immagine] |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cataloghista, cataloghiste, cataloghisti, catalogica, catalogiche, catalogici, catalogico « catalogna » catalogne, catalogni, catalogno, catalogo, catalogò, catamarani, catamarano |
| Parole di nove lettere: catalizzo, catalogai, cataloghi « catalogna » catalogne, catalogni, catalogno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): gogna, agogna, vigogna, vergogna, svergogna, borgogna, scalogna « catalogna (angolatac) » bologna, sbologna, rampogna, zampogna, rogna, carogna, marogna |
| Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAT, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |