(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando volete separare il tinello dal cucinino, inserite tende ignifughe, non infiammabili. |
| Il negozio di tessuti per la casa, su mia richiesta, ignifugò una tenda divisoria tra tinello e cucinino per prevenire incendi. |
| Spero che i miei amici si ricordino che non mangio carne e cucinino anche qualcosa di vegetariano. |
| Sulla parete adiacente al cucinino abbiamo ricavato incavata una bella mensola. |
| Se ignifugassi la tenda che separa il tinello dal cucinino, non rischierai nuovamente di dare fuoco al divano e alle sedie. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * I cucinieri della mensa scolastica preparano pasti sfiziosi per i bambini. |
| Il dirigente del convitto ha nominato il cuciniere che era il primo della graduatoria. |
| * La mia amica ha ottenuto un contratto come cuciniera all'ospedale. |
| Evitiamo di appannare i vetri della veranda quando cuciniamo! |
| Quando cucino le torte, le faccio della dimensione che sia frazionabile in fette uguali per tutti. |
| La zia cucinò un piatto a base di trippa, tipico della sua regione; mi spiaceva rifiutare ciò che mi era offerto, ma lo feci con delicatezza. |
| Ho trovato Carlo Alberto riverso a terra in cucinotto. |
| Bisogna stare attenti perché, se si cuciono la bocca, non sapremo più com'è andata a finire. |