Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fruscino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: frustino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fruscio. Altri scarti con resto non consecutivo: fruì, fusi, fuso, fuco, fino, rusco, uscio, usino, scio, sino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: frusciano. |
| Parole contenute in "fruscino" |
| cin, sci, usci, frusci. Contenute all'inverso: ics, surf. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno aro si ha FRUSCIaroNO; con ava si ha FRUSCIavaNO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fruscino" si può ottenere dalle seguenti coppie: frustri/striscino, frusti/ticino, fruscia/ano, frusciare/areno, frusciato/atono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fruscino" si può ottenere dalle seguenti coppie: frusciare/erano, frusciarono/onorano, frusciassi/issano, frusciate/etano, frusciavi/ivano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fruscino" si può ottenere dalle seguenti coppie: fruscii/noi. |
| Usando "fruscino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ticino = frusti; * striscino = frustri; * areno = frusciare; * atono = frusciato; frustri * = striscino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "fruscino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fin/rusco. |
| Intrecciando le lettere di "fruscino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ad = frusciando. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.