Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cubitale per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Ho letto su un muro una dichiarazione d'amore che iniziava con un carattere cubitale.
- La compressione del nervo ulnare a livello del gomito può causare la sindrome del tunnel cubitale, che si può trattare con la fisioterapia.
- Scrissi col computer l'avviso di non ricevimento al pubblico, utilizzando un carattere cubitale e il grassetto.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Arabella di Emilio De Marchi (1888): La casa è un'alta e bella costruzione recente, posta quasi nel cuore della città, con molte belle botteghe verso la via Torino, con eleganti balconi al primo e secondo piano, con un portone signorile, su cui domina l'iscrizione cubitale d'un dentista tra due massicci denti molari. Sugli stipiti sono molti cartelli e lamine scritte, che danno all'edificio il carattere d'un gran magazzino. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cubitale |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cubitali. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cubia, cuba, cute, cita, cile, cale, bite, bile. |
| Parole contenute in "cubitale" |
| alé, bit, cubi, tale, itale. Contenute all'inverso: lati. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cubitale" si può ottenere dalle seguenti coppie: cuor/orbitale, cubico/cotale, cubista/statale, cubito/totale. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cubitale" si può ottenere dalle seguenti coppie: curo/orbitale, cubito/ottale. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cubitale" si può ottenere dalle seguenti coppie: cubia/talea. |
| Usando "cubitale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orbitale = cuor; * cotale = cubico; cubito * = totale; * statale = cubista. |
| Sciarade e composizione |
| "cubitale" è formata da: cubi+tale. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cubitale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cubi+itale. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.