Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per itale |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: itala, itali, italo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: tale. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: tali. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ditale, iatale, pitale, vitale. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: talea, taled, talee. |
| Parole con "itale" |
| Finiscono con "itale": ditale, pitale, vitale, coitale, scitale, capitale, comitale, cubitale, digitale, genitale, invitale, maritale, orbitale, ospitale, peritale, zenitale, sommitale, inospitale, occipitale, postcoitale, prepositale, suborbitale, urogenitale, sottorbitale, vicecomitale, interdigitale, circumzenitale. |
| Contengono "itale": capitaletti, capitaletto. |
| »» Vedi parole che contengono itale per la lista completa |
| Parole contenute in "itale" |
| alé, tale. Contenute all'inverso: lati. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno lofi si ha ITAlofiLE. |
| Lucchetti |
| Usando "itale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alita * = alle; reità * = relè; suità * = sule; merita * = merle; milita * = mille; polita * = polle; coi * = cotale; fai * = fatale; lei * = letale; pii * = pitale; casi * = castale; cosi * = costale; indurita * = indurle; meni * = mentale; mori * = mortale; pori * = portale; posi * = postale; punì * = puntale; reti * = rettale; scii * = scitale; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "itale" si può ottenere dalle seguenti coppie: iter/reale. |
| Usando "itale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciati * = cile; fiati * = file; meati * = mele; reati * = relè; agiati * = agile; diti * = diale; opti * = opale; orti * = orale; reti * = reale; viti * = viale; baciati * = bacile; basti * = basale; canti * = canale; casti * = casale; copti * = copale; corti * = corale; cotti * = cotale; dotti * = dotale; fanti * = fanale; fatti * = fatale; ... |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "itale" si può ottenere dalle seguenti coppie: aderita/leader, dita/led, deità/lede, vita/lev. |
| Usando "itale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deità = lede; lede * = deità; * aderita = leader; leader * = aderita. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "itale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alle * = alita; relè * = reità; merle * = merita; mille * = milita; polle * = polita; ito * = totale; lane * = lanital; indurle * = indurita; temerle * = temerità; modularle * = modularità; regolarle * = regolarità. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "itale" (*) con un'altra parola si può ottenere: abbi * = abitabile; pare * = parietale; subì * = situabile; vizi * = vitalizie; dubbi * = dubitabile; limbi * = limitabile; polpe * = polipetale; vendo * = vietandole; bipare * = biparietale; perone * = peritoneale; indubbi * = indubitabile. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.