Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cubiti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cobiti, cubici, cubito, cuciti, dubiti, subiti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dubita, dubito, dubitò, subita, subite, subito, subìto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: citi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: cubisti. |
| Parole con "cubiti" |
| Iniziano con "cubiti": cubitiera, cubitiere. |
| Finiscono con "cubiti": decubiti. |
| Parole contenute in "cubiti" |
| bit, cubi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cui e bit (CUbitI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cubiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cuor/orbiti, curia/riabiti, cubiche/cheti, cubici/citi, cubicità/citati, cubico/coti, cubicoli/coliti, cubista/stati. |
| Usando "cubiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cecubi * = ceti; * ticino = cubicino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cubiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: curo/orbiti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cubiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orbiti = cuor; * riabiti = curia; ceti * = cecubi; * coti = cubico; * cheti = cubiche; * stati = cubista; * citati = cubicità. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cubiti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sci = cubistici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.