Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cubitali per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Il manifesto apposto per la commemorazione dell'evento era scritto con caratteri cubitali.
- Il giornale locale ha riportato a caratteri cubitali la notizia della prematura morte di quel giovane.
- Ha scritto sui muri a caratteri cubitali che l'ama.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): E in quanto ai giornali, essa non usava leggerne, e a casa sua capitavano solo le gazzette sportive o i rotocalchi cinematografici, per uso esclusivo di Nino. Da sempre, i giornali a lei suscitavano, solo al vederli, un senso innato di straniamento e di avversione; e da ultimo, essa addirittura sbigottiva già a scorgerne appena i titoli in prima pagina, così grossi e neri. Di passaggio alle edicole, o sul tram, ogni giorno le succedeva di occhieggiarli diffidando, se per caso non denunciassero a caratteri cubitali, fra i molti abusi degli Ebrei, pure i suoi propri, col famigerato cognome: ALMAGIA'…
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Con un sorriso mesto, Aurora raddrizzò la schiena. «Conoscere se stessi. Accettare il limite dell'umano e mortale. Rapportarsi col proprio spazio interiore. Un'esortazione così importante che divenne uno dei perni più profondi della filosofia socratica. E sapete una cosa? Avrebbero dovuto inciderla a caratteri cubitali anche a Île des Fraises, sul cancello d'ingresso del KEIRI. Chiunque varcasse quella soglia doveva prima aver compreso.»
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Don Presente vedendo che i fedeli non erano più assidui alle funzioni religiose, per richiamarli, su la facciata della chiesa, fra due enormi mani nere da l'indice teso, aveva fatto dipingere a lettere cubitali le seguenti parole: — Qui si parla di Dio! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cubitali |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cubitale. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cubiti, cubia, cuba, culi, citai, cita, citi, cali, bili, balì. |
| Parole contenute in "cubitali" |
| ali, bit, cubi, tali, itali. Contenute all'inverso: ila, lati. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cubitali" si può ottenere dalle seguenti coppie: cuor/orbitali, cubico/cotali, cubista/statali, cubito/totali. |
| Usando "cubitali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * italiana = cubana; * italiane = cubane; * italiani = cubani; * italiano = cubano; * talismi = cubismi; * talismo = cubismo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cubitali" si può ottenere dalle seguenti coppie: curo/orbitali, cubito/ottali. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cubitali" si può ottenere dalle seguenti coppie: cuba/italia, cubana/italiana, cubane/italiane, cubani/italiani, cubano/italiano. |
| Usando "cubitali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orbitali = cuor; * cotali = cubico; cubito * = totali; * statali = cubista. |
| Sciarade e composizione |
| "cubitali" è formata da: cubi+tali. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cubitali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cubi+itali. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.