Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cromiste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cromista, cromisti, croniste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cromie, crome, croste, crie, come, coste, cose, cote, ciste, roste, rose, rote, rise, omise, oste, mise, mite. |
| Parole con "cromiste" |
| Finiscono con "cromiste": armocromiste. |
| Parole contenute in "cromiste" |
| rom, miste. Contenute all'inverso: sim. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ciste e rom (CromISTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cromiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: croato/atomiste, croda/damiste, cromate/ateiste, cromia/aste, cromica/caste, cromici/ciste, cromico/coste, cromismi/mite. |
| Usando "cromiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: policromi * = poliste; * temi = cromismi; * temo = cromismo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cromiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: cromismi/temi, cromismo/temo. |
| Usando "cromiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * damiste = croda; * ateiste = cromate; * caste = cromica; * coste = cromico; * mite = cromismi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.