Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cromatici |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aromatici, cromatica, cromatico, gromatici. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aromatica, aromatico, gromatica, gromatico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cromici, croati, croci, crac, cric, coma, comici, coti, caci, romaici, romici, rati, otici, mici. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: acromatici, cromatrici. |
| Parole con "cromatici" |
| Iniziano con "cromatici": cromaticità. |
| Finiscono con "cromatici": acromatici, metacromatici, bicromatici, dicromatici, policromatici, pancromatici, idiocromatici, allocromatici, monocromatici, apocromatici, isocromatici, fotocromatici, ortocromatici. |
| Contengono "cromatici": bicromaticità, monocromaticità. |
| »» Vedi parole che contengono cromatici per la lista completa |
| Parole contenute in "cromatici" |
| mat, rom, tic, roma, croma, cromati. Contenute all'inverso: amo, amor, cita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cromatici" si può ottenere dalle seguenti coppie: crassi/assiomatici, croate/atematici, cromate/matematici, cromate/tetici, cromature/ureici. |
| Usando "cromatici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: policroma * = politici; semicroma * = semitici; * cina = cromatina; * cine = cromatine; * ciche = cromatiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cromatici" si può ottenere dalle seguenti coppie: cromata/attici, cromati/ittici, cromato/ottici, cromatore/eroici. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cromatici" si può ottenere dalle seguenti coppie: bicromati/cibi. |
| Usando "cromatici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bicromati = cibi; cibi * = bicromati. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cromatici" si può ottenere dalle seguenti coppie: bicromati/bici. |
| Usando "cromatici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assiomatici = crassi; * atematici = croate; cromate * = tetici; * ureici = cromature; politici * = policroma; semitici * = semicroma; * hei = cromatiche; cromate * = matematici. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cromatici" (*) con un'altra parola si può ottenere: mas * = macrosmatici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.