Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cromatismi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: cromatismo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: aromatismo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cromismi, croati, crasi, crismi, crisi, coma, commi, coti, cosmi, cosi, casi, rotismi, rosi, rati, rais, rasi, rami, risi, rimi, omasi, omisi, oasi, mais, mami, misi, mimi, tisi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: acromatismi. |
| Parole con "cromatismi" |
| Finiscono con "cromatismi": acromatismi, metacromatismi, monocromatismi, apocromatismi, ortocromatismi. |
| Parole contenute in "cromatismi" |
| mat, rom, roma, croma, cromati. Contenute all'inverso: amo, amor, sita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cromatismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cromate/matematismi, cromatico/cosmi. |
| Usando "cromatismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smina = cromatina. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cromatismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cromati/ittismi, cromatore/eroismi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cromatismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cosmi = cromatico; cromate * = matematismi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.