Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cromatica per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- La gamma cromatica dei tuoi quadri è molto ampia e variegata!
- La tua visione cromatica è distorta e dovresti andare dall'oculista per individuarne le cause.
- L'eccessivo contrasto elimina qualsiasi sfumatura cromatica dalle tue opere.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): — Signor Mieli, la ringrazio della puntualità nonostante il poco preavviso. — L'uomo in impermeabile parlò senza guardare negli occhi Riccardo. Sotto la giacca si intravedeva una costosa camicia, abbinata a una costosissima cravatta in perfetta armonia cromatica con l'ombrello. Un avvocato. Solo gli avvocati continuavano a ripararsi dalla pioggia in quel modo.
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Némega stesso era pressoché invisibile, per giorni e notti non varcava la soglia del comune, che era il sanctum della sua idea, a volte Johnny passando per meniali, armate incombenze, sentiva nella scuola elementare (uno stanzone nudo e polveroso, vagamente simile ad una tavola valdese) filtrar dalla finestra il ronzio della sua voce: stanca e didattica, come se non valesse la pena, con quell'uditorio, di spiegare la voce sapiente e cromatica che avrebbe meritato il partigiano Johnny. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cromatica |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aromatica, cromatici, cromatico, cromatina, gromatica. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aromatici, aromatico, gromatici, gromatico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cromata, cromica, cromia, croati, croata, crac, cric, cria, coma, comica, cotica, coti, coca, caia, cica, romaica, rota, roca, rati, rata, raia, otica, maia, mica. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: acromatica. |
| Parole con "cromatica" |
| Iniziano con "cromatica": cromaticamente. |
| Finiscono con "cromatica": acromatica, metacromatica, bicromatica, dicromatica, policromatica, pancromatica, idiocromatica, allocromatica, monocromatica, apocromatica, isocromatica, fotocromatica, ortocromatica. |
| »» Vedi parole che contengono cromatica per la lista completa |
| Parole contenute in "cromatica" |
| mat, rom, tic, roma, croma, cromati. Contenute all'inverso: amo, amor, cita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cromatica" si può ottenere dalle seguenti coppie: crassi/assiomatica, croate/atematica, cromate/matematica, cromate/tetica, cromature/ureica. |
| Usando "cromatica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: policroma * = politica; semicroma * = semitica; * cane = cromatine; * cache = cromatiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cromatica" si può ottenere dalle seguenti coppie: cromata/attica, cromati/ittica, cromato/ottica, cromatore/eroica, cromatina/anca. |
| Usando "cromatica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acne = cromatine. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cromatica" si può ottenere dalle seguenti coppie: cromatine/cane, bicromati/bica. |
| Usando "cromatica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assiomatica = crassi; * atematica = croate; cromate * = tetica; * ureica = cromature; politica * = policroma; semitica * = semicroma; cromate * = matematica. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cromatica" (*) con un'altra parola si può ottenere: mas * = macrosmatica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.