Forma verbale |
| Bistrattò è una forma del verbo bistrattare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di bistrattare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Bisticciò, Bistratterò « * » Bistrò, Bitumerò] |
Informazioni di base |
| La parola bistrattò è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con bistrattò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi bistratto e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il colore del bistro, Tagliare con il bisturi, I bit in un byte, Una moneta come il bitcoin, La fiabesca figliastra bistrattata. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: bistratteresti, bistratterete, bistratterò, bistratti, bistrattiamo, bistrattiate, bistrattino « bistrattò » bistri, bistro, bistrò, bistrot, bisturi, bisunta, bisunte |
| Parole di nove lettere: bisticcio, bistratta, bistratti « bistrattò » bitorzoli, bitorzolo, bitumammo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricontratto, autocontratto, protratto, sottotratto, astratto, estratto, riestratto « bistrattò (ottartsib) » distratto, attratto, sottratto, buratto, burattò, abburatto, abburattò |
| Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |