| Frasi |
| Il tuo modo di connotare i tratti somatici di ogni persona che incontri è davvero sorprendente. |
| Arturo riesce a connotare ogni concetto con particolari sfumature. |
| Il mio piccolo nipote deve ancora connotare bene gli oggetti. |
| Il progetto dell'installazione doveva connotare esattamente la funzione della stessa. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando facevo il poliziotto notavo che a connotare le borseggiatrici era l'origine da determinate nazionalità. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * I tuoi atteggiamenti connotano in te una donna dalle grandi qualità. |
| Il risanamento fin qui ottenuto connota il carattere forte del titolare. |
| Grazie a varie connivenze il dirigente dello stabilimento è riuscito ad aggirare le leggi! |
| Sembra un angioletto ma ha dimostrato di prediligere connivenza in azioni poco pulite! |
| * Quel gruppo di dirigenti connotarono il loro impegno sociale con i fatti. |
| È passato così tanto tempo dall'ultima volta che l'ho vista che l'ho connotata soltanto qualche minuto dopo. |
| * Le ragazze connotate quali autrici del testo sono state premiate. |
| Ti prendo a calci in faccia fino a cambiarti i connotati. |
| Esempi per le forme del verbo |
| connota, connotò, connotato, connoto, connotavamo |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di connotare: denotare, caratterizzare |
| Frasi in ordine alfabetico: connettore, connivente, connivenza, connivenze « connotare » connotazione, connoto, connotò, connubio |
| Dizionario italiano inverso: rinotare, annotare « connotare » contronotare, potare |
| Lista Verbi: coniugare « connotare » conoscere |
| Vedi anche: Parole che iniziano con CON |
| Altre frasi di esempio con: piccolo, oggetti, funzione, nipote, esattamente |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |