(indicativo presente).
| Ho notato che il bambino, man mano che cresce, diventa sempre più curioso sui fenomeni della natura. |
| Non ricalpestare il prato altrimenti l'erba non cresce più! |
| Giulio mi ha raccontato che in Armenia la vite cresce spontanea ed assomiglia ad una liana selvatica. |
| A mio avviso le tue idee su come si cresce un neonato sono inconcepibili. |
| Luigi cresce troppo in fretta ed i pantaloni tendono ad accorciarsi. |
| Il settore metallurgico risente dell'andamento economico generale: cala nelle fasi di depressione degli investimenti e cresce nelle fasi espansive. |
| Sei ancora un ragazzino: si vede dal po' di lanetta che ti cresce in viso! |
| Ogni volta che divelli le erbacce, il prato cresce rigoglioso. |
| Il girasole che ho piantato in giardino cresce a vista d'occhio. |
| Mario non sapeva che la trigonella fosse una pianta che cresce spontanea in ambienti costieri e submontani. |
| Nel mio giardino l'erba cresce a vista d'occhio e in modo particolare la gramigna! |
| La desertificazione cresce a dispetto delle foreste equatoriali. |
| La genzianella selvatica che cresce sulle Dolomiti abbellisce e impreziosisce l'ambiente. |
| La verdura che hai mangiato cresce selvaticamente in montagna. |
| Quando guardo le foto scattate in Irlanda una struggente nostalgia cresce nel mio cuore. |
| Questa pianta ornamentale si avvinghia intorno al supporto e cresce a vista d'occhio. |
| Le ultime statistiche dimostrano che nella popolazione cresce l'infertilità maschile. |
| Se non la potassi regolarmente, quest'edera avvilupperebbe in breve tempo tutta la magnolia presso la quale cresce. |
| La felce è una pianta umicola e cresce nel terreno delle foreste o nelle torbiere nelle quali l'humus è lievemente acido. |
| È difficile trovare il macis nelle nostre zone, perché cresce in Indonesia. |