(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Se mio marito non falcia il prato, dovrò farlo io, prima che l'erba cresca troppo. |
| Ho finalmente raso l'erba del mio giardino, ora spero che il manto erboso cresca più forte di prima! |
| Speriamo che cresca alla svelta mio nipote, sono stanco di portarlo a cavalluccio. |
| La lattuga è stata piantata: ora aspetteremo che cresca per fare delle ottime insalate! |
| Ho piantato un fiore tuberoso nella aiuola speriamo che cresca. |
| Se vuoi che un bambino cresca bene, non devi umiliarlo quando sbaglia, ma fargli capire i suoi errori. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La Tetralogia di Richard Wagner comprende tre opere (Walkiria, Sigfrido, Il crepuscolo degli dei) ed un "prologo" (L'oro del Reno). |
| * Sono dei tipi crepuscolari: di giorno non li vedi in giro ed a decorrere dall'imbrunire...è meglio tacere! |
| Con il crepuscolare, la luce per la scala si accende molto tardi la sera. |
| Dopo aver sentito la notizia al telegiornale crepò in solitudine d'invidia. |
| È importante che i figli crescano in una famiglia sana e unita. |
| Il girasole che ho piantato in giardino cresce a vista d'occhio. |
| Noi ragazzi, nella mia famiglia crescemmo nel rispetto per le persone anziane e l'autorità costituita. |
| Dobbiamo mettere la rete di plastica affinché le piante di piselli, crescendo, si avviluppino ad essa! |