(indicativo futuro semplice).
| Quando cresceranno i figli di Francesca: dipendono in tutto e per tutto da lei! |
| Se continui a rimproverarli per ogni cosa che fanno, cresceranno con molte insicurezze. |
| Ruzzolavano e giocavano sulla duna come due ragazzini: non cresceranno mai! |
| Sicuramente i nostri nipotini cresceranno con l'affetto di noi nonni! |
| Sei proprio una bricconcella, al tuo papà cresceranno i capelli bianchi prima del tempo. |
| Se annaffi gli ortaggi e poi esce il sole, vedrai come cresceranno. |
| Se non diciamo loro la verità, cresceranno con la convinzione di essere diversi. |
| Quando cresceranno i bimbi andremo sicuramente a Barcellona. |
| I nostri nipotini cresceranno e noi invecchieremo. |
| Quando mio marito spiana la strada ai figli, gli ricordo che così facendo non cresceranno mai. |
| Lasciate liberi i ragazzi di pensare con la propria testa. Se gli preconfezioniate le opinioni non cresceranno mai. |
| Hai imposto troppi divieti ai tuoi figli, sicuramente cresceranno repressi! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando crescerai e smetterai di fare una bizza per ogni minimo contrasto? |
| Continui a perdonargli tutte le sue bravate. Vedrai come crescerà. |
| * Al supermercato ho trovato tante tipologie di crescenze ma io preferisco quella biologica. |
| * Se provi la tigella con prosciutto crudo e crescenza ti innamori al primo morso. |
| L'avevano così sfruttata quella terra che non riusciva a crescerci alcuna pianta. |
| Molto ci è dato fin dalla nascita: la vita stessa, la possibilità di crescere, di apprendere e diventare autonomi. Sta a noi saperne fare buon frutto. |
| * Se scapezzassi l'abete, ormai troppo alto, non crescerebbe più. |
| * Le PMI italiane non sono competitive, se si internazionalizzassero crescerebbero sicuramente il margine operativo. |